Se sei un apicoltore e vuoi costruire un inserifilo fai da te, sei nel posto giusto. In questo articolo ti spiegherò come realizzare un inserifilo per apicoltura utilizzando materiali di facile reperibilità, senza spendere neanche un euro se hai già a disposizione un vecchio caricabatterie di un PC portatile.
L’inserifilo è un dispositivo che facilita l’inserimento del filo di acciaio inox nei telaini dell’arnia. Questo strumento sfrutta il passaggio di corrente attraverso il sottile filo del telaino per scaldarlo, permettendogli di inserirsi facilmente e in modo uniforme nella cera senza danneggiarla. Un buon inserifilo garantisce l’applicazione di fogli cerei ben fissati, migliorando la stabilità dei favi e il facilitando la costruzione per le nostre api.
Va da se che il fattore chiave è la potenza, ma per fortuna quasi tutti gli alimentatori per PC portatili sono della potenza giusta per poter svolgere questo ruolo di inserifilo fai da te!
Materiali necessari
Per realizzare il tuo inserifilo artigianale avrai bisogno di:
- Due puntalini da tester (serviranno per maneggiare le parti in tensione e appoggiarsi al filo del telaino)
- Un alimentatore per PC portatile (fornirà l’energia necessaria per scaldare il filo)
- Guaina termorestringente (per isolare i collegamenti e garantire sicurezza)
Una nota sull’alimentatore: noi consigliamo un alimentatore che permetta di erogare una potenza di 60W, non vogliamo andare oltre. Sull’etichetta dell’alimentatore potete leggere i Volt [V] e gli Ampere di OUTPUT.
Per esempio un alimentatore di 12 V e 5 A di output va bene: 12×5 = 60 W, oppure un alimentatore da 15V e 4A… insomma fate i vostri conti ma cercate di tararvi su questo ordine di grandezza di potenza elettrica, altrimenti rischiereste che sia troppo poco potente (ci metterebbe troppo a sciogliere la cera) o troppo potente (la scioglierebbe in maniera poco uniforme).
Nel prossimo paragrafo trovi tutti i passaggi ma se preferisci abbiamo anche realizzato una video guida che trovi sul canale Youtube disponibile! Iscriviti al canale gratuitamente per rimanere aggiornato sui prossimi video.
Come costruire l’inserifilo: i passaggi
1. Preparazione dei cavi con puntalino: Taglia la parte terminale di ognuno dei due cavetti con il puntalino da tester, in seguito spellane gli ultimi 3 centimetri circa.
2. Collegamento all’alimentatore: L’estremità terminale dei cavi che abbiamo spellato va collegata all’alimentatore per PC portatile. Arriccia i fili oppure utilizza dei morsetti a crimpare per fissare i fili ai terminali dell’alimentatore. Assicurati di rispettare la polarità: il positivo (+) va a un puntalino e il negativo (-) all’altro.
Di solito negli alimentatori per PC il cavo è concentrico, ossia la parte esterna di conduttore è il polo negativo, mentre la parte interna è il polo positivo.
3. Test del circuito: Prima di utilizzarlo sui telaini, fai una prova di funzionamento. Collega l’inserifilo alla corrente e misura la tensione erogata dai due puntalini con un tester: la misurazione in Volt corrente continua deve risultare nei dati di targa dell’alimentatore (12 o 15 V).
4. Utilizzo dell’inserifilo: Ora puoi usarlo per inserire il filo nei telaini. Premi i puntalini sul filo di acciaio per qualche decina di secondi: il calore generato lo farà affondare nella cera, garantendo un risultato pulito e professionale.
